Formazione

1998/1999 Diploma di maturità scientifica conseguito presso il Liceo "Guglielmo Marconi" di Conegliano (Tv)

2007 Consegue la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova discutendo una tesi in diritto penale dal titolo "La violenza negli stadi nell’ordinamento penale italiano ed inglese"

2007/2009 Frequenta la “Scuola di specializzazione per le professioni legali” (ex legge n. 127/97) presso l'Università degli Studi di Padova conseguendo il relativo diploma a seguito della discussione della tesi di specializzazione in diritto penale dal titolo “Responsabilità penale del medico nel trattamento farmacologico off-label”

2009/2010 Frequenta il corso di preparazione al concorso di magistratura tenuto a Roma dal Cons. dr. Rocco Galli

2010 Consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense

2012 Concluso con esito positivo il “Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista – anno 2012” della Scuola territoriale “Franco Antonelli” per l’esercizio dell’attività di difesa nel processo penale

2013 Frequenta il “II Corso di Formazione “Marcoleone Bondi” difesa penale ed esecuzione” organizzato dalla Camera Penale Veneziana “Antonio Pognici”

2015/2016 Frequenta con esito positivo il “III Corso Biennale di Alta formazione specialistica” della Scuola U.C.P.I. di Formazione specialistica dell'Avvocato Penalista

2017 Frequenta il I modulo del “Corso di specializzazione in misure cautelari” organizzato dalla Camera Penale di Padova “Francesco De Castello”

In qualità di organizzatore e/o relatore ha partecipato ai seguenti convegni

  • 28 novembre 2014: “La corruzione, analisi del rischio e strumenti di prevenzione”, da promosso dalla Camera di Commercio di Padova, Libera ed Avviso Pubblico
  • 18 marzo 2015: “L’infiltrazione della criminalità organizzata nel nord Italia”, promosso dall’Università degli Studi di Padova, l’Ordine degli Avvocati di Padova e Libera
  • 27 marzo 2015: “Usura, usura bancaria, estorsione,” promosso dalla Camera di Commercio di Padova, Libera ed Avviso Pubblico
  • 24 aprile 2015: “Sistema degli appalti e caporalato“, promosso dalla Camera di Commercio di Padova, Libera ed Avviso Pubblico
  • 27 novembre 2015: “Giornata della trasparenza utile”, promosso dalla Provincia di Padova
  • 7 maggio 2016: “La presenza della criminalità organizzata nel tessuto economico veneto”, promosso da O.T.A. Veneto e Trentino Alto Adige, Ordine dei Veterinari di Padova
  • 7 marzo 2017: “Percorsi di integrità nella professione veterinaria e nelle scuole veterinarie italiane”, promosso dall’Ordine dei Veterinari di Padova, Libera, F.N.O.V.I.
  • 30 marzo 2017: “Che genere di appalti?”, promosso da C.G.I.L. Verona
  • 31 maggio 2017: “La sicurezza urbana al di là del conflitto: un confronto sulle competenze”, promosso dall’Università degli studi di Padova
  • 19 febbraio 2018: “Le mafie in Veneto e la loro presenza nel tessuto economico ed imprenditoriale”, promosso da U.G.D.C. Padova, Libera ed A.i.g.a. Padova
  • 14 marzo 2018: “L’evoluzione mafiosa in Veneto dalla mafia del Brenta ad oggi – II edizione”, promosso da S.I.A.P. Padova e Libera
  • 15 marzo 2018: “Lavoro nero e caporalato, quali novità in campo?” promosso da C.G.I.L. Padova, F.L.A.I. C.G.I.L. Padova e Libera
  • 16 marzo 2018: “Mafiosi e corrotti … a chi? Un punto di vista sulla giustizia di casa nostra”, promosso da Chiesa di Padova, Libera, Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
  • 25 gennaio 2019: "Le mafie in Veneto nel tessuto economico e imprenditoriale" promosso da Libera, Banca Etica e Veneto Responsabile
  • 8 febbraio 2019: "Il ruolo della finanza nel contrasto alla criminalità organizzata" promosso da Libera, Banca Etica e Veneto Responsabile
  • 22 febbraio 2019: "Agromafie e caporalato in Veneto" promosso da Libera, Banca Etica e Veneto Responsabile

Chiedi assistenza legale al numero +39 049 664382

CONTATTI

Chiedi assistenza legale al numero
+39 049 664382

CONTATTI